SMART INSURANCE: dove tecnologia e protezione creano carriere innovative


03-10-2025
14:00 - 17:00
Albergo dei Poveri, Piazzale Emanuele Brignole, Genova, GE, Italia
Seminario aperto a studenti universitari e professionisti del settore assicurativo, o chiunque desideri intraprendere la carriera di intermediario assicurativo (con certificazione delle ore ai fini dell’aggiornamento professionale – Reg. IVASS n. 40/2018)

UN EVENTO DI INNOVAZIONE E CRESCITA NATO PER CREARE UN PONTE GENERAZIONALE TRA IL MONDO ASSICURATIVO TRADIZIONALE E QUELLO DEL FUTURO: DOVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA AMPLIFICATORE DI OPPORTUNITÀ PER CHI ENTRA OGGI NEL SETTORE.

L’obiettivo dell’evento:

  • Esplorare come l’Intelligenza Artificiale stia rivoluzionando il settore assicurativo creando nuove opportunità professionali;
  • Fornire agli studenti universitari e a professionisti che intendono intraprendere una carriera nel settore assicurativo, una visione concreta delle carriere emergenti nel mondo assicurativo;
  • Offrire ai professionisti del settore strumenti per comprendere e sfruttare la trasformazione digitale in corso.

Perché partecipare?

  • Per gli studenti universitari e per i professionisti: un’occasione per scoprire un settore in forte crescita, comprendere le nuove professioni emergenti e costruire il proprio futuro professionale in un mercato da 50 miliardi di euro;
  • Per i professionisti assicurativi: un’opportunità per aggiornarsi sulle tecnologie che stanno trasformando il settore, dal cyber risk all’AI, e per potenziare le proprie competenze competitive;
  • Per tutti: un momento di networking, confronto e crescita, con testimonial di successo e simulazioni pratiche che dimostrano come l’AI non sostituisce l’umano, ma lo potenzia.

Il paradosso del futuro: più l’Intelligenza Artificiale diventa potente, più il settore assicurativo ha bisogno del tocco umano. Mentre la tecnologia processa migliaia di polizze al secondo, nessun algoritmo può sostituire l’empatia umana nella protezione e nella consulenza.

Cosa scoprirai:

  • Come l’AI sta trasformando realmente il settore assicurativo
  • Le nuove professioni emergenti: Risk Data Analyst, Cyber Protection Specialist e molte altre
  • Perché il mercato italiano vale 50 miliardi entro il 2030
  • Storie di under-30 che hanno costruito carriere di successo
  • Strategie concrete per entrare e crescere nel settore

Esperti del settore – manager di grandi compagnie assicurative, intermediari di successo e docenti universitari – affronteranno tematiche legate alla trasformazione digitale, cyber risk, nuovi modelli di business e opportunità di carriera attraverso simulazioni pratiche, testimonial reali e networking professionale.

PROGRAMMA

I° PARTE – SESSIONE INTRODUTTIVA

14.00 Saluti istituzionali e apertura del seminario

Stefano Bonabello | Università degli Studi di Genova – Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali

Sergio Busico | Presidente Conaform

14.10 Riccardo Rizzetto | Direttore Commerciale – ConTe.it – Admiral Group

“Il Paradosso dell’AI: perché le assicurazioni hanno più bisogno di umani che mai”

 14.35 Enrico Di Bella | Ordinario di statistica sociale e vice direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali

“La ricerca dimostra che il settore AI-insurance offre opportunità concrete, non illusioni”

II° PARTE – SESSIONE ESPERIENZIALE

15.00 Sergio Trifiletti | Product manager ConTe.it – Admiral Group

“L’AI nel pricing non è magia – è metodologia. E chi la padroneggia oggi ha in mano le chiavi del futuro assicurativo”

15.25 Coffee Break | Momento libero per connessioni spontanee

15.35 Donato Di Stefano | Co-Founder & Managing Director Velvet

“Un percorso di crescita rapido e gratificante nel settore assicurativo, equilibrando tecnologia (AI) e relazione umana. Con numeri concreti e testimonianze personali, una case history di successo reale”

III° PARTE – SESSIONE OPPORTUNITÀ

16.00 Antonio Scognamillo | Direttore Generale Cineas

“Una visione istituzionale e neutrale sui trend del settore assicurativo, supportata da dati ufficiali dell’osservatorio CINEAS. Numeri concreti sulla crescita dei diversi segmenti, con particolare attenzione alle nuove aree come il cyber risk”

16.25 Michele Gorin | HR Consultant, trainer & business coach, CEO Vitruvio Consulting

“La prospettiva delle aziende assicurative che oggi cercano nuovi talenti. I profili – soprattutto quelli emergenti – richiesti dal mercato assicurativo”

16.40 Fabio Galuppini | CTO di Adelyon

“Il settore assicurativo offre nuove aree decisive, come la cyber protection, in rapida crescita per rispondere a bisogni reali delle imprese. Specializzarsi in nicchie innovative permette di anticipare trend, distinguersi sul mercato e costruire una carriera solida e di successo”

16.55 Luca Raffini | Associato di sociologia dei fenomeni politici e coordinatore del corso di Laurea magistrale in amministrazione e politiche pubbliche

“Approfondimento sul corso di perfezionamento in INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA, che inizierà il 30 ottobre 2025”

16.50 Sessione di Q&A e chiusura evento 

Moderatore | Stefano Bonabello

 

Non solo teoria, ma opportunità concrete: un evento che trasforma la curiosità tecnologica in carriere innovative e la formazione in protezione per il futuro.

L’evento rappresenta il ponte ideale verso il corso di perfezionamento in INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA Il DISPI organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Genova, che inizierà a Genova il 30 ottobre 2025

CREDITI FORMATIVI

  • CONAFORM: ai presenti in aula, certificazione di 3 ore (Reg. IVASS n. 40/2018)

INFORMAZIONI

Partecipazione libera previa iscrizione.

*** ISCRIZIONI CHIUSE ***

In collaborazione con