OpenDay 2023
24-11-2023
09:30 - 18:00
Università degli Studi di Parma, Palazzo Centrale, Strada Università, 12, Parma, PR, Italia

L’evento si terrà al Palazzo Centrale – Aula dei Cavalieri, strada Università, 12 – Parma
PROGRAMMA
Ore 09.30 | Arrivo e registrazione dei partecipanti
Ore 10.00 | Alberto Duranti & Federica Magistro
Apertura lavori
Ore 10.10 | Segio Busico (CONAFORM) & Claudio Cacciamani (Università di Parma)
Saluti istituzionali
Ore 10.35 | Alberto Facchi
– Presentazione del percorso di formazione per formatori FORMARSIXFORMARE
– l testimonial della prima edizione di FORMARSIXFORMARE, consegna dei Diplomi
Ore 12.00 | Mirko Serra
Vita e Finanza, un approccio diverso
Ore 12.50 | Ferdinando Superbi
L’educazione finanziaria come consulenza
Ore 13.00 | Light lunch
Ore 14.00 | Alberto Duranti & Federica Magistro
Introduzione ai lavori pomeridiani
Ore 14.10 | Marco Vincenti
La nuova frontiera del Cyber Risk nel mondo assicurativo: il Regolamento DORA
Ore 14.40 | Sebastiano Casula
La formazione di qualità: la certificazione ISO 27001
Ore 15.10 | Fabrizio Gherlani
L’importanza di formare le risorse!
Ore 15:50 | Stefano Sandrelli
Alta Formazione: il Master CONAFORM
Ore 16:00 | Sergio Busico
Welfare, una specializzazione necessaria
Ore 16.15 | Coffee break
Ore 16.30 | Tavola rotonda “la Formazione finanziata” con
– Enrico Del Sordo (Performa.Me)
– Luca Zuccheri (Gamos)
– Giuseppe Giudici (Itas Mutua)
– Barbara Squarci (ANIA Safe)
Ore 17.30 | Sergio Busico & Alberto Facchi
Il catalogo corsi 2024 di CONAFORM
Ore 17.50 | Alberto Duranti & Federica Magistro
Conclusioni
CREDITI FORMATIVI
Certificazione di 3 ore per chi parteciperà all’intera giornata (Reg. IVASS 40/2018)
Docenti

Presidente CONAFORM, intermediario assicurativo con esperienza consolidata nel settore Cauzioni e Construction. La presenza nel settore da 30 anni, mi consente inoltre di trattare con una elevata competenza le polizze RCT/RCO e D&O. Formatore Professionista iscritto all’Associazione Italiana Formatori e nello specifico progetto e realizzo aule formative per addetti ai lavori in ambito di Welfare Aziendale, Polizze Sanitarie e Casse Assistenza.

Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Parma, ove insegna “Corporate banking e investment finance”, “Investment banking e real estate finance”, “Economia e gestione delle imprese di assicurazione”, “Risk management”. Consulente di primarie compagnie assicurative italiane e straniere per il ramo danni. Consulente tecnico di Tribunali.

"Se pensi che la formazione sia costosa, aspetta e vedrai quanto ti costerà la tua ignoranza". Socio e Consigliere di CONAFORM, Alberto progetta ed organizza incontri periodici di “IN.FORMAZIONE” tecnico-giuridica-assicurativa destinata agli Intermediari assicurativi, ai loro collaboratori e dipendenti delle Imprese. Intervengono agli incontri Agenti, Brokers e Compagnie di assicurazione.


Vice Presidente CONAFORM e Vice Presidente Aif Lombardia. Esperto in Insurance e Financial Service, Coaching, Problem Solver, opera in contesto Formazione dal 2000, esercita la libera professione in qualità di Intermediario Assicurativo in plurimandato. Svolge consulenze in ambito di Risk Management, affiancando Imprese e Studi Professionali con l’obiettivo di migliorare l’organizzazione nei processi lavorativi. Fondatore e Titolare del modello di “Consulente Certificato” in ambito Assicurativo fondatore della piattaforma innovativa Polizze In cloud, dove le polizze diventano smart.

Consulente finanziario e formatore in ambito finanziario e assicurativo, collabora con diversi enti di formazione, tiene corsi su temi inerenti la finanza, i mercati finanziari e corsi finalizzati al superamento dell’esame da consulente finanziario (OCF). Dal 2019, iscritto all’Albo Unico dei Consulenti Finanziari.


Senior Associate di SLED – Studio Legale Associato E&D, Responsabile del Dipartimento ICT, Data Governance, IP, Compliance e Innovazione; Internal Auditor, Innovation Manager certificato, Digital Transformation Evangelist – Digital Trust Expert. Da oltre venti anni mi occupo delle interazioni tra il mondo del diritto e quello delle nuove tecnologie, con riferimento alla compliance ed alla gestione del rischio. Offro alle imprese consulenza e supporto legale ed organizzativo nella gestione dell’innovazione e dei controlli interni per creare valore e rendere il loro business efficace ed efficiente.

Opero dal oltre 20 nel mondo delle certificazioni, sono responsabile tecnico di Audit Service & Certification Suisse dove svolgo anche l’attività di senior Lead Auditor e Formatore in diversi schemi di certificazione, come esperto in sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni e la continuità operativa ho aiutato, nei tanti anni di attività, le aziende a crescere a svilupparsi contribuendo a farle diventare leader di mercato sia in Italia che all’estero.

Libero professionista dal 1997, progettista FSE per 10 enti formativi e associazioni. Consulente aziendale per OSM International Group dal 2006. Responsabile Risorse Umane come temporary Manager. Responsabile selezione ed inserimento nuovi assunti. Coordinatore formazione ICMP – Autorità Portuale di Trieste. Fondatore OSM CROAZIA. Fondatore OSM PARTNER EST Trieste


CEO di Performa.me. Lavoro da sempre nel settore del marketing e della comunicazione, nel mondo dell’impresa a 360 gradi. Già responsabile vendite per aziende primarie come Gigabyte, Megabyte, ABC Group (Apple Computer), Megaitalia e Spidernet. Appassionato di marketing e comunicazione. Nel 2014 ho fondato WeKloud, azienda che distribuisce la piattaforma per la gestione di messaggistica digitale integrata multicanale: chiamata Kloudymail. Dal 2019 sono CEO di Performa.Me un’accademia di formazione di alto livello. Docente presso le università Cattolica del Sacro Cuore & di Macerata.

Giuseppe Giudici è stato un’area manager commerciale del Gruppo Fondiaria-SAI e responsabile della rete agenziale di ITAS Mutua. Attualmente è il responsabile della Sostenibilità e delle Politiche Formative del Gruppo ITAS per cui presidia anche il progetto “Agenzie Mutualistiche”. Parallelamente da oltre vent’anni svolge attività didattica in qualità di docente a contratto presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Parma e presso la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative.


Da marzo 2018 ha assunto il ruolo di Executive Manager di ANIA SAFE Formazione. È stata Responsabile della Formazione Rete e Sviluppo Dipendenti di AXA Italia. Ha percorso la maggior parte della sua carriera all’interno delle Direzioni HR, lavorando e coordinando progetti di training all’interno di diverse società multinazionali. Ha inoltre ha ricoperto la carica di Responsabile Formazione del gruppo Metro Italia Cash & Carry. Ha iniziato il suo percorso nel 1999 con lo start up di Allstate in Italia, attuale Verti.
In collaborazione con






