SUPERBONUS 110% e necessità assicurative | Modulo 3°
19-02-2021
13:00 - 14:30
Pur in una situazione molto difficile come quella che il nostro Paese sta attraversando, i sostegni all’economia che il Governo ha predisposto in alcuni casi, come in quello del SUPERBONUS 110%, consentono di poter guardare al futuro con occhi nuovi. Le molte figure ed i molti operatori coinvolti, le difficoltà normative, i complicati iter da rispettare, possono a volte scoraggiare chi non è giustamente attrezzato a percorrere sino in fondo e positivamente il percorso che porta alla realizzazione delle opere.
Obiettivi
Analizzare il Superbonus dalla parte dei soggetti coinvolti e provare a proporre coperture assicurative idonee ad alleggerirne il più possibile le posizioni è solo uno degli scopi di questi 3 incontri. Andare nello specifico a toccare aspetti procedurali, ma anche avere una panoramica rispetto agli eventi ed ai danni che gli immobili possono subire serve a poter indicare e predisporre i migliori strumenti per la tutela dei propri patrimoni.
Programma
- Ricostruzioni, ristrutturazioni e assicurazioni collegate: la polizza decennale Postuma
- Soluzioni innovative per la gestione dei piccoli danni: ricerche perdite non distruttive e nanotecnologie al servizio degli assicurati
Durata: 90 min
Certificazione IVASS: si
Evento gratuito in collaborazione con Gruppo Per
Docenti


Key Account Manager Gruppo Per spa. Dopo gli studi a Genova (facoltà di Architettura e Master in Restauro dei Monumenti Antichi) entra in Munters Italia, filiale della multinazionale svedese produttrice di apparecchiature brevettate di deumidificazione e specializzata nei servizi di limitazione dei danni da incendio e allagamento. Qui segui percorsi formativi tecnici sulla bonifica e risanamento in Svezia, Germania, Francia ed Inghilterra. Dal 2007 è nel Gruppo Per, portando le sue conoscenze e sviluppando come Project Manger l’area della Liguria. Dal 2015 è Key Account Manager promuovendo e sviluppando numerosi progetti strategici nazionali e internazionali (tra questi: lo sviluppo della divisione Per Marine dedicata alle bonifiche in ambito navale; il coordinamento di tutti i progetti che coinvolgono beni artistici o di valore storico; la responsabilità dei progetti dedicati a Broker e Agenti di Assicurazione). E‘ relatore sui temi del restauro, del risanamento e della bonifica in convegni di Compagnie di Assicurazione, Associazioni di Intermediari Assicurativi e Associazioni di Professionisti.